La legge annuale per la concorrenza n. 124 del 04/08/2017 all’art. 1, commi 125-129 (modificato dall’art. 35 della legge n. 34 del 30 aprile 2019) ha previsto nuovi obblighi in materia di trasparenza degli atti di erogazione di sovvenzioni pubbliche.

A partire dall’esercizio finanziario 2018, ed entro il 30 giugno di ogni anno le informazioni relative a sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria, agli stessi effettivamente erogati nell’esercizio precedente dalle Pubbliche Amministrazioni e società controllate, escluse le quotate devono essere pubblicate:

  • dalle Associazioni, Onlus, Fondazioni, soggetti esplicitamente richiamati dall’art. 13 Legge 349/1986 (associazioni di protezione ambientale a carattere nazionale e quelle presenti in almeno cinque regioni) e dall’art. 137 del codice di cui al D.Lgs. 206/2005 (associazioni dei consumatori e degli utenti rappresentative a livello nazionale): nei propri siti o portali digitali;
  • dalle imprese: nella nota integrativa del bilancio di esercizio e nella nota integrativa dell’eventuale bilancio consolidato;
  • dai soggetti che redigono il bilancio ai sensi dell’articolo 2435-bis del codice civile e da quelli comunque non tenuti alla redazione della nota integrativa: sui propri siti internet, secondo modalità liberamente accessibili al pubblico o, in mancanza di questi ultimi, sui portali digitali delle associazioni di categoria di appartenenza.

CONTRIBUTI ESCLUSI DALL’OBBLIGO DI PUBBLICAZIONE
L’obbligo di pubblicazione non si applica quando l’importo monetario di sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura, privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria effettivamente erogati sia inferiore (nel loro ammontare complessivo) a 10.000 euro nel periodo considerato.

SANZIONI
A partire dal 1° gennaio 2020 l’inosservanza di tale obbligo comporta una sanzione pari all’1% degli importi ricevuti, con un importo minimo di 2.000 euro, nonché la sanzione accessoria dell’adempimento agli obblighi di pubblicazione. Decorsi 90 giorni dalla contestazione senza che il trasgressore abbia ottemperato agli obblighi di pubblicazione, si applica la sanzione della restituzione integrale del beneficio ai soggetti eroganti.

AIUTI DI STATO REGISTRATI SU RNA
Per gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis contenuti nel registro nazionale degli aiuti di stato https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx la registrazione degli stessi nel predetto sistema sostituisce gli obblighi di pubblicazione a condizione che venga dichiarata l’esistenza di aiuti oggetto di obbligo di pubblicazione nell’ambito del Registro Nazionale degli Aiuti di Stato nella nota integrativa del bilancio oppure, se non tenuti alla redazione della nota integrativa, sul proprio sito internet o sul portale digitale delle associazioni di categoria di appartenenza.

Per il solo anno 2021 la pubblicazione deve avvenire entro  il 31 dicembre 2021.

KRG STUDIO mette a disposizione questa pagina web per le imprese che abbiano necessità di adempiere a questo obbligo di comunicazione (e ne abbiano fatto richiesta compilando l’apposito modulo ricevuto in allegato alla circolare di studio nr. 21) previsto dalla normativa e che siano impossibilitate a pubblicare sui propri siti internet aziendali o sui propri profili social .

In ottemperanza agli obblighi informativi per le erogazioni pubbliche si segnala che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostre imprese clienti di studio che ne hanno fatto richiesta  sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012” e consultabili al seguente link, https:/www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx
Inserendo come chiave di ricerca nel campo CODICE FISCALE BENEFICIARIO proposto dal motore di ricerca sarà possibile visualizzare i dati richiesti necessari all’assolvimento dell’adempimento derivante dalla normativa in materia di trasparenza sugli aiuti di stato:

  • RSSMTT91S13I459M – RB REVISIONI DI ROSASPINA MATTIA
  • FBRLRA81L54I459S – ARREDARE MADE IN ITALY DI FABRIZIOLI LAURA
  • GRLCRN90T42I459Q – MILLE MOLLICHE DI GARULLI CATERINA
  • LGIFRC77S26I459K – FERRAMENTA BOGI DI LIGI FEDERICO
  • MNNBBR70A55I459S – IL PAPIRO DI MANENTI BARBARA
  • VNTMRC82L29I459U – STOCK HOUSE DI VENTURINI MARCO
  • GRSMRC75P25I287O – GRASSI MARCO
  • LPLKTA81M64I459N – LAPILLI KATIA
  • CRVLNE78H70I459E – MANOLIBERA DI CERVIONI ELENA
  • BTTMRZ73B24E933M – LA VECCHIA TRATTORIA DI BUTTI MAURIZIO
  • LPNSMN77E43L117F – KALE’ SPA DI SIMONA LEIPNECHER
  • BFFMRA84B19I459W – BAFFIONI MARIO
  • FRCSFN66M70F704B – BORGO STORICO CISTERNA DI FRACCAROLI STEFANIA
  • 01189450412 – IMPERFOGLIA SRL
  • 01042860419 – CARANCI SIMONA & C. SNC
  • 01597660511 – GIOIELLERIA BAFFIONI SRL
  • 02672450414 – ALTOFOGLIA SERVICE DI MANENTI DANIELE
  • 02705410419 – EQUIP SRLS
  • 02513490413 – DIVA NEW STYLE DI FELICI VALENTINA & C. SNC
  • 02611350410 – GORBI AUTO SRL
  • 01222050419 – LA GRIFFE DI BALDANI ELEUTERIO & C. SAS
  • 02688360417 – NERHATI COLOR SRL
  • 02602880417 – AMAZING PORN FOOD SRL
  • 02334850415 – DV SRL
  • 02616330417 – PROTECH INNOVATION SRL
  • 02660210416 – SHOPASSISTANCE SRL
  • 02645320413 – S&M SNC DI CAIBUGATTI S. ED ALESSANDRINI M.